SPETTACOLO MEDIEVALE CON FUOCO
Gli artisti delle fiamme elevano l’arte del fachirismo e dello sputafuoco a un livello superiore, trasformandola in un’esplosione di giochi di fuoco e potenza visiva. Nella compagnia Lux Arcana, “Belfagor, Il Signore del Fuoco” avvolge la scena in un turbine di fiamme danzanti, ventagli ardenti e cerchi incandescenti, mentre torce e corde di fuoco fendono l’oscurità con scie luminose. Tra effetti speciali spettacolari, scintille infuocate e bagliori che squarciano la notte, il fuoco si fa protagonista assoluto, un’entità viva che domina lo spazio e incarna la forza primordiale. Ogni coreografia è un rito ardente, ogni fiamma un simbolo di potere, distruzione e rinascita. Uno spettacolo che incendia i sensi e porta lo spettatore nel cuore pulsante del fuoco.
SPETTACOLO MEDIEVALE CON FUOCO
Gli artisti delle fiamme elevano l’arte del fachirismo e dello sputafuoco a un livello superiore, trasformandola in un’esplosione di giochi di fuoco e potenza visiva. Nella compagnia Lux Arcana, “Belfagor, Il Signore del Fuoco” avvolge la scena in un turbine di fiamme danzanti, ventagli ardenti e cerchi incandescenti, mentre torce e corde di fuoco fendono l’oscurità con scie luminose. Tra effetti speciali spettacolari, scintille infuocate e bagliori che squarciano la notte, il fuoco si fa protagonista assoluto, un’entità viva che domina lo spazio e incarna la forza primordiale. Ogni coreografia è un rito ardente, ogni fiamma un simbolo di potere, distruzione e rinascita. Uno spettacolo che incendia i sensi e porta lo spettatore nel cuore pulsante del fuoco.
SPETTACOLO MEDIEVALE CON EFFETTI SPECIALI
Gli artisti delle fiamme elevano l’arte del fachirismo e dello sputafuoco a un livello superiore, trasformandola in un’esplosione di giochi di fuoco e potenza visiva. Nella compagnia Lux Arcana, “Belfagor, Il Signore del Fuoco” avvolge la scena in un turbine di fiamme danzanti, ventagli ardenti e cerchi incandescenti, mentre torce e corde di fuoco fendono l’oscurità con scie luminose. Tra effetti speciali spettacolari, scintille infuocate e bagliori che squarciano la notte, il fuoco si fa protagonista assoluto, un’entità viva che domina lo spazio e incarna la forza primordiale. Ogni coreografia è un rito ardente, ogni fiamma un simbolo di potere, distruzione e rinascita. Uno spettacolo che incendia i sensi e porta lo spettatore nel cuore pulsante del fuoco.
SPETTACOLO MEDIEVALE CON EFFETTI SPECIALI
Gli artisti delle fiamme elevano l’arte del fachirismo e dello sputafuoco a un livello superiore, trasformandola in un’esplosione di giochi di fuoco e potenza visiva. Nella compagnia Lux Arcana, “Belfagor, Il Signore del Fuoco” avvolge la scena in un turbine di fiamme danzanti, ventagli ardenti e cerchi incandescenti, mentre torce e corde di fuoco fendono l’oscurità con scie luminose. Tra effetti speciali spettacolari, scintille infuocate e bagliori che squarciano la notte, il fuoco si fa protagonista assoluto, un’entità viva che domina lo spazio e incarna la forza primordiale. Ogni coreografia è un rito ardente, ogni fiamma un simbolo di potere, distruzione e rinascita. Uno spettacolo che incendia i sensi e porta lo spettatore nel cuore pulsante del fuoco.
SPETTACOLO MEDIEVALE CON FUOCO
Gli artisti delle fiamme elevano l’arte del fachirismo e dello sputafuoco a un livello superiore, trasformandola in un’esplosione di giochi di fuoco e potenza visiva. Nella compagnia Lux Arcana, “Belfagor, Il Signore del Fuoco” avvolge la scena in un turbine di fiamme danzanti, ventagli ardenti e cerchi incandescenti, mentre torce e corde di fuoco fendono l’oscurità con scie luminose. Tra effetti speciali spettacolari, scintille infuocate e bagliori che squarciano la notte, il fuoco si fa protagonista assoluto, un’entità viva che domina lo spazio e incarna la forza primordiale. Ogni coreografia è un rito ardente, ogni fiamma un simbolo di potere, distruzione e rinascita. Uno spettacolo che incendia i sensi e porta lo spettatore nel cuore pulsante del fuoco.
Belfagor - Il Signore del fuoco

Spettacolo di piazza medievale con giocoleria di fuoco ed effetti speciali

Belfagor – Il Signore del Fuoco, è uno spettacolo avvolto dalle fiamme, un viaggio in un'epoca di leggende e potere, nelle terre incandescenti di Lord Belfagor, un nobile magnanimo e mecenate del fuoco. Alla sua corte, gli artisti rispondono alla chiamata e si sfidano in una competizione ardente: solo chi saprà dominare il fuoco con maestria e trasformarlo in arte potrà essere scelto come successore.
Sul palco si accendono torce fiammeggianti, ventagli incandescenti e cerchi infuocati, mentre lingue di fuoco serpeggiano tra coreografie ipnotiche e giochi pirotecnici. Le danzatrici delle fiamme si muovono in un vortice di scintille, sfidando il calore in un crescendo di potenza visiva ed emozionale. Ogni movimento è avvolto dal bagliore ardente, ogni passo risuona come un antico rituale che celebra il fuoco in tutta la sua magnificenza.
Tra esplosioni luminose, effetti speciali spettacolari e scenografie infuocate, lo spettacolo trasporta il pubblico in un mondo senza tempo, dove il fuoco è sovrano e la sua potenza risveglia meraviglia e stupore. Belfagor – Il Signore del Fuoco è un'esperienza visiva mozzafiato, perfetta per rievocazioni storiche, eventi medievali, feste di piazza e celebrazioni sotto il segno delle fiamme.

PERCHE' SCEGLIERE QUESTO SPETTACOLO

- Spettacolo d'azione a tema medievale\fantasy con fuoco, acrobatica ed effetti speciali.
- Siamo certi che desiderate di più rispetto ad un ordinario spettacolo di fuoco.
- Fattore WOW garantito.
- Esperienza sulla scena nazionale, internazionale e televisiva.
- Spettacolo svolto in assoluta sicurezza.

DETTAGLI SPETTACOLO

Cosa Comprende - Spettacolo narrativo con coreografie coinvolgenti sulle nostre basi musicali.
- Giocoleria in danza con strumenti infuocati
- Effetti pirotecnici ed effetti scenici utili alla realizzazione della trama
- Oltre 10 differenti Discipline Circensi
Artisti: Spettacolo eseguito da 4 artisti
Durata spettacolo: 30 minuti
Spazio Richiesto - Larghezza = minimo 10 metri
- Profondità = minimo 8 metri
Necessario Necessario il buio per un’ottima resa
- Accesso al luogo dello spettacolo per scarico dei materiali
- Parcheggio in loco
- Presa di corrente
- Camerino per gli artisti
Note tecniche Lo spettacolo è frontale e performativo, da guardare
- Si può realizzare a terra, su palco o pedana
- E’ fattibile solo in esterno
- Lo spettacolo è svolto in assoluta sicurezza
- Rispetto delle leggi in materia e utilizzo di materiali a norma
- Lo spettacolo NON SPORCA per terra
PER QUALI EVENTI
Spettacolo con fuoco per rievocazioni storiche, feste, festival e cene medievali, eventi di piazza e feste di paese

Lo spettacolo di giocoleria con fuoco e danza aerea combina abilità, eleganza e atmosfere suggestive, rendendolo ideale per eventi di piazza, festival, feste di paese, notti bianche, matrimoni, inaugurazioni, sagre e rievocazioni storiche. Con giochi di fuoco mozzafiato e coreografie evocative, ogni esibizione regala emozioni intense e coinvolgenti, adattandosi perfettamente a qualsiasi contesto. Dalle rievocazioni medievali, il fascino del fuoco e la maestria artistica trasformeranno ogni occasione in un’esperienza indimenticabile.

Spettacolo con fuoco per rievocazioni storiche, festival e cene medievali
Realizzazione sito Web www.sitiwebegrafica.it logo web agency arezzo seo - link
RICHIESTA PREVENTIVI